In "Neve a Kamakura" rimane comunque la mia impronta di scrittrice che ama narrare storie con personaggi, trame e ambientazioni.
Ringrazio La Gazzetta dello Spettacolo per questa intervista:
link:
In "Neve a Kamakura" rimane comunque la mia impronta di scrittrice che ama narrare storie con personaggi, trame e ambientazioni.
Ringrazio La Gazzetta dello Spettacolo per questa intervista:
link:
NEVE A KAMAKURA- Storie in haiku
Mi sono avvicinata agli haiku visitando il Giappone e approcciandomi alla sua letteratura...
https://www.annuariodelcinema.it/news/fiori-picco-debutta-con-la-poesia-e-gli-haiku
RINGRAZIO LIBERI DI SCRIVERE E VIVIANA FILIPPINI PER QUESTA INTERVISTA:
Nel libro ho ricostruito il passato delle protagoniste note come "Puma la sciamana, Cina la tatuatrice, Grisa l'erborista e Duna la tessitrice": quattro nonnine anziane e bisognose di aiuto, che non sono mai state capaci di protestare e che hanno accettato il destino con fatalismo. Con vari flash back e salti temporali ho narrato le loro vicende, familiari e personali, all'interno di un clan tribale e restrittivo che negava libertà e diritti.
Link intervista completa:
GIADA ROSSA- UNA VITA PER LA LIBERTA' di Fiori Picco
RECENSIONE di Maria Teresa De Donato
Link recensione:
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di.html
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/red-jade-life-for-freedom-by-fiori.html
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/rote-jade-ein-leben-fur-die-freiheit.html
Ringrazio la blogger, autrice e giornalista freelance Maria Teresa De Donato che, dal Texas, mi ha intervistata e ha pubblicato questa bella conversazione a tema "Giada Rossa- Una vita per la libertà".
L'intervista è in versione trilingue italiano, inglese e tedesco, ed è uscita anche su MOB MAGAZINE e su WWWITALIA:
Link intervista:
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/02/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di.html
IN QUESTA INTERVISTA PARLO DEL MIO ULTIMO LIBRO E DELLE DONNE-FARFALLA DI ETNIA DULONG.
RINGRAZIO TELETUTTO!
RINGRAZIO LA RIVISTA METROPOLI. ONLINE PER L'INTERVISTA.
link:
RINGRAZIO LA SCRITTRICE E BOOK BLOGGER ALESSANDRA MUSARELLA PER LA RECENSIONE SU YOUTUBE AL MIO ULTIMO LIBRO: ESAUSTIVA E COINVOLGENTE!
link di acquisto:
Ringrazio Loredana Cilento del blog "Mille Splendidi Libri e non solo" per la bellissima recensione al mio nuovo romanzo:
"Il Circolo delle Donne Farfalla è una splendida lettura, un focus alternativo alla narrativa di genere che rappresenta un’immagine vivida della cultura di un popolo fortemente credente e fedele alle proprie tradizioni, il tutto avvolto da un’aura di misticismo e forte spiritualità.
Un libro semplicemente bellissimo!"
link recensione:
RETAGGI CULTURALI, RITUALI BARBARI, VIOLENZA DI GENERE E NON SOLO.
RINGRAZIO FRANCESCA GHEZZANI DI FATTI E STORIE DA RACCONTARE
Il booktrailer del mio nuovo romanzo!
Le splendide foto del popolo Dulong sono del noto e pluripremiato regista cinese Ouyang Bin, che ringrazio di cuore;
letture di Fiori Picco e Sandra Frascarolo;
mix di Gianfranco Faini
Link intervista:
http://www.gpmagazine.it/fiori-picco-con-i-libri-porto-loriente-nella-cultura-occidentale/
Stefano Cortese, scrittore napoletano, romanziere storico e filologo ha recensito "Yao" :
"Yao è una storia delicata, dipanata attraverso una trama che solo al fondo, ma potentemente, riesce a trasmettere tutta la vulcanica tensione che vi soggiace. Ogni personaggio si muove quasi fosse dipinto su un’antica e fragile carta, ma oltre la sua soave eleganza si coglie e, in certi casi, si patisce, lo spirito selvaggio e sanguigno della realtà in cui è calato..."
Segue rencensione completa:
Una bellissima critica letteraria al mio ultimo romanzo "Il Tempo del Riso Glutinoso". La blogger, giornalista e scrittrice italo...