martedì 18 aprile 2023

venerdì 14 aprile 2023

LIBERI DI SCRIVERE: FIORI PICCO CI RACCONTA LA STORIA DELLE ULTIME DONNE DI BHAKTU

 RINGRAZIO LIBERI DI SCRIVERE E VIVIANA FILIPPINI PER QUESTA INTERVISTA:

 


 

Nel libro ho ricostruito il passato delle protagoniste note come "Puma la sciamana, Cina la tatuatrice, Grisa l'erborista e Duna la tessitrice": quattro nonnine anziane e bisognose di aiuto, che non sono mai state capaci di protestare e che hanno accettato il destino con fatalismo. Con vari flash back e salti temporali ho narrato le loro vicende, familiari e personali, all'interno di un clan tribale e restrittivo che negava libertà e diritti.

 

 Link intervista completa:

 

https://liberidiscrivere.com/2023/04/13/fiori-picco-ci-racconta-la-storia-delle-ultime-donne-di-bhaktu/ 

lunedì 3 aprile 2023

GIADA ROSSA-UNA VITA PER LA LIBERTA': RECENSIONE DAL TEXAS

 GIADA ROSSA- UNA VITA PER LA LIBERTA' di Fiori Picco

RECENSIONE di Maria Teresa De Donato



"Un libro estremamente interessante, ricco di aspetti psicologici, sociologici, antropologici e culturali, la cui lettura consiglio vivamente. "Giada Rossa" non è solo una donna che con molta umiltà riconosce i propri limiti, ma è anche l'emblema dell'Amore per eccellenza, ad iniziare proprio da quello per la Vita."
Ringrazio la giornalista freelance, autrice e blogger Maria Teresa De Donato che, dal Texas, ha recensito in versione trilingue (italiano, inglese e tedesco) il mio romanzo "Giada Rossa- Una vita per la libertà".


Link recensione: 

 

https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di.html

 

https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/red-jade-life-for-freedom-by-fiori.html 


https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/rote-jade-ein-leben-fur-die-freiheit.html

martedì 14 febbraio 2023

"GIADA ROSSA- UNA VITA PER LA LIBERTA' ": INTERVISTA DAL TEXAS

Ringrazio la blogger, autrice e giornalista freelance Maria Teresa De Donato che, dal Texas, mi ha intervistata e ha pubblicato questa bella conversazione a tema "Giada Rossa- Una vita per la libertà". 

L'intervista è in versione trilingue italiano, inglese e tedesco, ed è uscita anche su MOB MAGAZINE e su WWWITALIA:

 


Link intervista: 

https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/02/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di.html 

 

https://mobmagazine.it/blog/2023/02/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di-fiori-picco-%c7%80-intervista-di-maria-teresa-de-donato/ 


https://www.wwwitalia.eu/web/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di-fiori-picco-intervista-di-maria-teresa-de-donato/





venerdì 2 dicembre 2022

MILLE SPLENDIDI LIBRI: IL CIRCOLO DELLE DONNE FARFALLA

Ringrazio Loredana Cilento del blog "Mille Splendidi Libri e non solo" per la bellissima recensione al mio nuovo romanzo: 


"Il Circolo delle Donne Farfalla è una splendida lettura, un focus alternativo alla narrativa di genere che rappresenta un’immagine vivida della cultura di un popolo fortemente credente e fedele alle proprie tradizioni, il tutto avvolto da un’aura di misticismo e forte spiritualità.

Un libro semplicemente bellissimo!"


 link recensione:

https://millesplendidilibriblog.wordpress.com/2022/12/01/il-circolo-delle-donne-farfalla-di-fiori-picco-edizioni-fiori-dasia/?fbclid=IwAR2B4e2-E11VCP0I8gtqggOWPRzGskwLYBjrjQXpLA3-2rNqLLnxKDxrQww 

venerdì 22 luglio 2022

YAO DI FIORI PICCO: I MOLTI PIANI DI UN MONDO ANCESTRALE

 

 Stefano Cortese, scrittore napoletano, romanziere storico e filologo ha recensito "Yao" :


"Yao è una storia delicata, dipanata attraverso una trama che solo al fondo, ma potentemente, riesce a trasmettere tutta la vulcanica tensione che vi soggiace. Ogni personaggio si muove quasi fosse dipinto su un’antica e fragile carta, ma oltre la sua soave eleganza si coglie e, in certi casi, si patisce, lo spirito selvaggio e sanguigno della realtà in cui è calato..."

 Segue rencensione completa:

https://www.roadtvitalia.it/stefano-cortese-napoletano-recensito-yao/?fbclid=IwAR2mfuvvqJYF-3eayh4MqAcPyI91YiN7CzMzJF2XR8QdxpLMkAL0EX0WnpI 

 

 

venerdì 29 aprile 2022

SENZAFINE: ARTE, CULTURA E SOCIETA' DI RENATA RUSCA ZARGAR

 YAO di Fiori Picco, intervista di Francesca Ghezzani:


FIORI PICCO: "NEI MIEI LIBRI VOGLIO FAR CONOSCERE REALTA' POCO NOTE ALL'OCCIDENTE METTENDO IN LUCE DETERMINATE TEMATICHE SOCIALI" 

segue intervista completa: 


https://www.senzafine.info/2022/04/yao-di-fiori-picco-intervista-di.html

 

                                      Scarpine per piedi di loto lunghi otto centimetri
 

venerdì 25 marzo 2022

NOTIZIE NAZIONALI: LIRISMO CINESE E TRADIZIONI YAO NEL NUOVO ROMANZO DI FIORI PICCO

Satoko Motoyama, scrittrice giapponese bilingue, ha recensito il mio ultimo libro "Yao", che è arrivato fino a Kuwana nella versione in cinese 《瑶望》. 

La recensione in italiano è stata pubblicata su Notizie Nazionali. 

Satoko ha scritto: "Gli Yao non sono un'etnia così conosciuta come i Tibetani, gli Yi o gli Uiguri dello Xinjiang. Fiori li ha descritti in modo talmente autentico e fedele, che ho avuto la sensazione che fosse proprio una di loro in una sua vita precedente..."

Segue recensione completa:

https://www.notizienazionali.it/notizie/arte-e-cultura/33402/lirismo-cinese-e-tradizioni-yao-nel-nuovo-romanzo-di-fiori-picco 

 



link di acquisto: 

 https://www.amazon.it/YAO-Fiori-Picco/dp/8894611876/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=HV5YWISUIBGU&keywords=Yao+di+Fiori+Picco&qid=1647968783&s=books&sprefix=yao+di+fiori+picco%2Cstripbooks%2C77&sr=1-1

martedì 22 marzo 2022

RECENSIONE DEL PROFESSOR AHENGDONGTA

 

 


 

 Il diciassettesimo depositario della cultura Dongba, professor Ahengdongta, rappresentante di questa antica cultura presso le Nazioni Unite e presidente dell’Accademia Dongba di Lijiang (Yunnan) ha recensito il mio romanzo “Yao”, disponibile anche in cinese con il titolo di “Yaowang” (瑶望):

 “In qualità di depositario e custode della cultura Dongba, e di rappresentante delle minoranze etniche cinesi, sono impressionato da quest’opera sugli Yao. Fiori ha svolto ricerche accurate e approfondite sulla nostra cultura nazionale, ha una vasta conoscenza del Taoismo, del Buddismo, della terminologia locale, dei proverbi e dei modi di dire delle nostre etnie. Si è impegnata molto nella ricerca, nello studio della storia e delle nostre antiche e misteriose leggende, e ciò dimostra un grande amore per la cultura cinese. Il suo libro incarna perfettamente il concetto di “Etnicita’ globale” .”

 

https://www.amazon.it/YAO-Fiori-Picco/dp/8894611876/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=HV5YWISUIBGU&keywords=Yao+di+Fiori+Picco&qid=1647968783&s=books&sprefix=yao+di+fiori+picco%2Cstripbooks%2C77&sr=1-1
 

https://www.amazon.it/Yaowang-Fiori-Picco/dp/8894611833/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=181B3LD4S6T6&keywords=Yaowang&qid=1643990869&sprefix=yaowang+%2Caps%2C103&sr=8-2

Consulente Internazionale dell'Accademia Dongba

Al settimo congresso di Nanchino ho avuto il piacere di incontrare l’amica studiosa Lan Xin  che dalla lontana Lijiang è venuta a trovarmi p...