Ringrazio Virginia Villa di LeggIndipendente per queste bella intervista:
Link intervista:
Ringrazio Virginia Villa di LeggIndipendente per queste bella intervista:
"Spero che la mia produzione letteraria possa essere documento
di conoscenza e di avvicinamento tra i popoli."
Per me è un onore essere stata intervistata dalla giornalista Lisa Bernardini del prestigioso bimestrale Tutto Ballo, che si occupa di attualità, arte, musica e cultura, e vedere la copertina del mio libro "Il tempo del riso glutinoso" inserita nell'articolo:
"Il Tempo del Riso Glutinoso" di Fiori Picco: un viaggio nelle tradizioni del Sud della Cina. La storia di una giovane donna tra modernità e tradizione, tra ostacoli e scoperta di sé in una società matriarcale.
Ringrazio Alessandria Today:
Link recensione:
"Il Tempo del Riso Glutinoso": il booktrailer
Onorata di sapere che la mia foto con profilo è stata inserita nella sala del museo della Yulong Wenbi Dongba Culture Academy of Lijiang, unitamente alle foto del Professor Ahengdongta e dei consulenti e studiosi della cultura Dongba. Sabato 25 novembre 2023, presso la Yulong Wenbi Dongba Culture Academy di Lijiang, si è svolta la cerimonia ufficiale di assegnazione dei certificati e delle cariche di “rappresentanti della Cultura Dongba “. Ho avuto il grande onore di essere stata nominata “Rappresentante Internazionale “ di questa straordinaria cultura patrimonio UNESCO. Il Presidente dell’Accademia, professor Ahengdongta ha dichiarato: “Fiori ha dato un contributo inestimabile alla nostra cultura. In questi anni ha promosso e diffuso a livello internazionale gli insegnamenti della nostra Accademia aiutandoci a instaurare rapporti di amicizia con diversi Paesi.” Ringrazio di cuore le autorità e i media di Lijiang , il Professor Ahengdongta, il maestro Wan Yilong e la scrittrice Lan Xin Samei.
Il Circolo delle Donne Farfalla- Mugao e Bhaktu
Recensione di Luisa Perlo, giornalista e critica letteraria:
https://www.ilfont.it/libri/fiori-picco-una-storia-di-popoli-lontani-112969/
Onorata e felice di essere stata ufficialmente nominata "Consulente Internazionale" della Yulong Wenbi Dongba Culture Academy di Lijiang, in rappresentanza della millenaria cultura Dongba, riconosciuta come patrimonio mondiale dell'umanità. Ringrazio il Presidente, Prof. Ahengdongta, rappresentante della cultura Dongba presso le Nazioni Unite, il Prof. Wan Yilong e la scrittrice Lan Xin Samei, prezioso ponte culturale tra Oriente e Occidente. Il mio impegno sarà diffondere questa cultura in Italia e all'estero. Questo riconoscimento ha per me un valore immenso in quanto è il simbolo del mio rapporto speciale con le minoranze etniche cinesi che studio da più di vent'anni e che presento e racconto nei miei libri. Rinnovo il mio ringraziamento per questo prestigioso attestato.
Nella stesura di questo suo romanzo, Il Circolo delle Donne Farfalla, così come in quella di Giada Rossa e Yao, Fiori Picco manifesta la sua vera vocazione: quella di fungere, quale Sinologa, Autrice, Traduttrice ed Editrice, da portavoce non solo della cultura cinese in generale, ma soprattutto di quella delle etnie dello Yunnan. Nel farlo, attraverso il suo stile armonioso, fluido ed altrettanto accattivante, fa emergere la sua grande onestà intellettuale, la sua grazia e profonda empatia che non solo attraggono il lettore, ma spianano anche la strada per una maggiore comprensione di culture, tradizioni e stili di vita millenari che per certi aspetti sembrano vicini ed altri distanti anni-luce da noi e che, tuttavia, appartengono alla nostra esperienza umana.
Il Circolo delle Donne Farfalla è un libro ricco tanto di affascinanti descrizioni paesaggistiche quanto di accurate analisi psicologiche, scritto con il cuore e caratterizzato da una profonda umanità la cui lettura consiglio a tutti.
La recensione è disponibile in versione trilingue italiano, inglese e tedesco ai seguenti link:
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/07/il-circolo-delle-donne-farfalla-mugao-e.html
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/07/der-kreis-der-schmetterlingsfrauen.html
Link di acquisto:
https://www.amazon.it/Circolo-delle-Donne-Farfalla-Bhaktu/dp/8894611884
"Yao" è un libro ricco tanto di cultura quanto di ‘poesia’: è un inno ad una civiltà remota ed altrettanto antica che, a prescindere da quanto soprattutto noi occidentali possiamo capire, va salvaguardata e tesoreggiata quale Patrimonio dell’Umanità.
A Fiori Picco va il grande merito non solo di avercela fatta conoscere, ma di averne percepito l’essenza più profonda ed essere riuscita a trasmettercela nella forma più autentica.
Un libro che rispecchia una grande umanità, empatia e profondità di pensiero e la cui lettura consiglio a tutti.
Maria Teresa De Donato
Link recensione:
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/05/yao-romanzo-di-fiori-picco-recensione.html
In "Neve a Kamakura" rimane comunque la mia impronta di scrittrice che ama narrare storie con personaggi, trame e ambientazioni.
Ringrazio La Gazzetta dello Spettacolo per questa intervista:
link:
NEVE A KAMAKURA- Storie in haiku
Mi sono avvicinata agli haiku visitando il Giappone e approcciandomi alla sua letteratura...
https://www.annuariodelcinema.it/news/fiori-picco-debutta-con-la-poesia-e-gli-haiku
RINGRAZIO LIBERI DI SCRIVERE E VIVIANA FILIPPINI PER QUESTA INTERVISTA:
Nel libro ho ricostruito il passato delle protagoniste note come "Puma la sciamana, Cina la tatuatrice, Grisa l'erborista e Duna la tessitrice": quattro nonnine anziane e bisognose di aiuto, che non sono mai state capaci di protestare e che hanno accettato il destino con fatalismo. Con vari flash back e salti temporali ho narrato le loro vicende, familiari e personali, all'interno di un clan tribale e restrittivo che negava libertà e diritti.
Link intervista completa:
GIADA ROSSA- UNA VITA PER LA LIBERTA' di Fiori Picco
RECENSIONE di Maria Teresa De Donato
Link recensione:
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di.html
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/red-jade-life-for-freedom-by-fiori.html
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/04/rote-jade-ein-leben-fur-die-freiheit.html
Ringrazio la blogger, autrice e giornalista freelance Maria Teresa De Donato che, dal Texas, mi ha intervistata e ha pubblicato questa bella conversazione a tema "Giada Rossa- Una vita per la libertà".
L'intervista è in versione trilingue italiano, inglese e tedesco, ed è uscita anche su MOB MAGAZINE e su WWWITALIA:
Link intervista:
https://holistic-coaching-dedonato.blogspot.com/2023/02/giada-rossa-una-vita-per-la-liberta-di.html
Al settimo congresso di Nanchino ho avuto il piacere di incontrare l’amica studiosa Lan Xin che dalla lontana Lijiang è venuta a trovarmi p...